


Questa situazione di calma, viene ovviamente interrotta dai bambini che alla vista dei giochi, se pur minimi e fatiscenti, presenti in Piazza Nusco, manifestano a gran voce la volontà di approssimarsi al divertimento. Divertimento scandito dal movimento circolare della giostrina, da poco installata nella piazza, che delizia le loro giornate con quel moto circolare che li farebbe rimbalzare via se non fossero controllati e frenati dai loro genitori, perché alla giostra non è applicato nessun sistema di sicurezza.
Sistemi di sicurezza necessari se la giostra è in movimento ed indispensabili per colmare quel gradino di 50 cm che la separa dal suolo che potrebbe rendere la vita difficile anche nei momenti di quiete. A questo si aggiunge la presenza di fili elettrici, attaccati fra di loro nel modo peggiore, all’interno delle cabine, facilmente raggiungibili anche dai bimbi più piccoli. Anche in questo caso manca la minima precauzione che fronteggi la loro curiosità ed incoscienza poichè ignari della pericolosità di quel prolungamento elettrico.
Appare chiaro che le autorizzazioni, da parte dell’ufficio commercio e spettacolo, siano state rilasciate senza il controllo degli standard di sicurezza, probabilmente obbligatori, ed ancora una volta appare chiaro che questa amministrazione abbia bisogno di uno scossone ed un richiamo all’attenzione, dai parte dei cittadini, cosi come è stato già fatto in passato con i giochi, anch’essi fatiscenti, presenti nel parco comunale di Marina di Ginosa, dove le basi di ferro arrugginito venivano fuori in modo preponderante dalla sabbia. In quel caso l’intervento è stato rapido. Mi auguro che anche in questo caso le cose siano sistemate prontamente.
Ma soprattutto mi auguro di non dover ancora una volta evidenziare quell’indifferenza che i nostri figli non meritano.
Nessun commento:
Posta un commento